top of page

Feed de grupos

Accede a los grupos y las entradas a continuación.


Esta entrada es de un grupo sugerido

🌱 Biogas Organico: Energia dal Ciclo Naturale

Il biogas organico è una fonte di energia rinnovabile prodotta dalla decomposizione naturale di materiali organici come scarti agricoli, residui alimentari e rifiuti zootecnici. Attraverso un processo chiamato digestione anaerobica, i microrganismi trasformano la materia organica in una miscela di gas composta principalmente da metano (CH₄) e anidride carbonica (CO₂).

Questa forma di energia rappresenta una soluzione sostenibile per ridurre le emissioni di gas serra e valorizzare i rifiuti biologici. Il biogas può essere utilizzato per produrre elettricità, calore o può essere purificato in biometano, un carburante rinnovabile adatto all’immissione nella rete del gas o all’alimentazione dei veicoli.


Uno dei principali vantaggi del biogas organico è la sua capacità di chiudere il ciclo della materia: i residui del processo di digestione, detti digestato, possono essere riutilizzati come fertilizzanti naturali, restituendo nutrienti al suolo.


In un contesto di transizione energetica, il biogas organico si presenta come una tecnologia chiave per un…

2 vistas

Esta entrada es de un grupo sugerido

Benvenuti nel gruppo Novità legali del mondo Agricolo - Italia, la community dedicata a chi vuole restare sempre aggiornato su normativa, politiche agricole e news istituzionali.

19 vistas
fyresmith9
hace 4 días

Adaptable online education, credentials acknowledged by industry, and hands-on skills designed to enhance your success. Become part of the thousands who have changed their careers through College of Contract Management. Begin your adventure today!

Esta entrada es de un grupo sugerido

agrihiv3
hace 20 días · actualizó la descripción del grupo.

Gruppo di supporto per giovani agricoltori e neo-insediati.


🌱 Di cosa parliamo:

- Primo insediamento giovani

- Bandi e contributi per under 40

- Come avviare un'azienda agricola

- Errori da evitare

- Formazione e corsi

- Rete di supporto tra "esordienti"


👥 Chi può partecipare: Giovani agricoltori, neo-insediati, aspiranti agricoltori. Anche "veterani" che vogliono fare da mentor.


💬 Regole del gruppo:

- Nessuna domanda è stupida!

- Supporto e incoraggiamento reciproco

- I più esperti sono invitati a condividere consigli

58 vistas

Esta entrada es de un grupo sugerido

agrihiv3
hace 20 días · actualizó la descripción del grupo.

Gruppo per agricoltori di Toscana, Umbria, Marche, Lazio, Abruzzo, Molise.


📍 Di cosa parliamo:

- PSR regionali Centro Italia

- Meteo e clima locale

- Fitopatie e avversità della zona

- Mercati e cooperative locali

- Eventi e fiere regionali

- Normative regionali specifiche


👥 Chi può partecipare: Agricoltori che operano nelle regioni del Centro Italia.


💬 Regole del gruppo:

- Segnala eventi locali

- Condividi allerte meteo e fitosanitarie

- Networking tra colleghi della stessa zona

24 vistas

Esta entrada es de un grupo sugerido

agrihiv3
hace 20 días · actualizó la descripción del grupo.

Gruppo per parlare di macchine agricole, tecnologia e innovazione.


🚜 Di cosa parliamo:

- Trattori e attrezzature

- Precision farming (GPS, mappe di prescrizione)

- Droni in agricoltura

- App e software gestionali

- Manutenzione macchine

- Investimenti e costi di meccanizzazione

- AgriTech e startup


👥 Chi può partecipare: Agricoltori, contoterzisti, meccanici agrari, appassionati di tecnologia.


💬 Regole del gruppo:

- Condividi foto e video delle tue macchine

- Recensioni oneste di attrezzature

- No guerre tra marchi, rispetto per tutte le scelte

13 vistas

Esta entrada es de un grupo sugerido

agrihiv3
hace 20 días · actualizó la descripción del grupo.

Gruppo per chi pratica o vuole avvicinarsi all'agricoltura biologica e sostenibile.

🌱 Di cosa parliamo:

- Conversione al biologico

- Certificazioni bio

- Difesa biologica (insetti utili, estratti vegetali)

- Sovescio e fertilità naturale

- Agricoltura conservativa

- Agrofotovoltaico e energie rinnovabili

- Mercato prodotti bio


👥 Chi può partecipare: Agricoltori biologici, in conversione, interessati. Tecnici bio.


💬 Regole del gruppo:

- Rispetto per tutte le scelte produttive

- No ideologie, solo tecnica e pratica

- Condividi esperienze concrete

9 vistas

Esta entrada es de un grupo sugerido

agrihiv3
hace 20 días · actualizó la descripción del grupo.

Gruppo dedicato alla Politica Agricola Comune, PSR e adempimenti burocratici.


📋 Di cosa parliamo:

- Domande PAC e superfici

- Greening e condizionalità

- PSR e bandi regionali

- Quaderno di campagna digitale

- Fascicolo aziendale

- Controlli e sanzioni

- Normative fitosanitarie


👥 Chi può partecipare: Agricoltori, CAA, consulenti agricoli, agronomi.


⚠️ ATTENZIONE: Le informazioni qui condivise sono esperienze personali. Per pratiche ufficiali rivolgiti sempre al tuo CAA o tecnico di fiducia.


💬 Regole del gruppo:

- Aiuto reciproco su scadenze e procedure

- Condividi circolari e aggiornamenti normativi

- Rispetto assoluto per chi ha difficoltà burocratiche

5 vistas

Esta entrada es de un grupo sugerido

agrihiv3
hace 20 días · actualizó la descripción del grupo.

Gruppo per chi coltiva ortaggi in pieno campo, serra o tunnel.


🥬 Di cosa parliamo:

- Coltivazioni orticole (pomodoro, zucchine, melanzane, insalate...) - Gestione serra e tunnel

- Irrigazione a goccia e fertirrigazione

- Difesa integrata ortaggi

- Biologico e lotta biologica

- Varietà e innovazione varietale

- Mercati ortofrutticoli


👥 Chi può partecipare: Orticoltori professionali, hobbisti evoluti, tecnici orticoli.


💬 Regole del gruppo:

- Condividi foto delle tue coltivazioni

- Aiuto reciproco su problemi tecnici

- Vietata pubblicità invasiva

5 vistas

Esta entrada es de un grupo sugerido

agrihiv3
hace 20 días · actualizó la descripción del grupo.

Gruppo per chi coltiva cereali: frumento, mais, orzo, avena, riso e altri.


🌾 Di cosa parliamo:

- Tecniche di semina e preparazione terreno

- Varietà e sementi - Concimazione e difesa (ruggini, fusariosi, piralide) - Raccolta e stoccaggio

- Contratti di filiera e prezzi - Greening e PAC

- Rotazioni colturali


👥 Chi può partecipare: Cerealicoltori, contoterzisti, tecnici agrari, commercianti di cereali.


💬 Regole del gruppo:

- Scambio di informazioni pratiche

- Rispetto per tutte le scelte colturali (convenzionale/bio)

- No spam commerciale

6 vistas
Imagen ChatGPT 9 abr 2025, 19_32_03.png

info@ilmiosito.com

Teléfono: 243 456798

Contáctenos

Llene el siguiente formulario y nos pondremos en contacto con usted lo antes posible.

Message sent

Suscríbete y descubre las novedades

Suscríbete y mantente actualizado de las últimas noticias y próximos eventos.

Thank you for your subscription

Call toll-free, 24 hours a day, every day: +39 334 9181036

s.

© 2025 AgriHiv3. Todos los derechos reservados.

bottom of page