top of page
agrihiv3
Amministratore
Altre azioni
Profilo
Data di iscrizione: 22 gen 2025
Post (3)
16 ott 2025 ∙ 2 min
Il quaderno di campagna
Il Quaderno di Campagna è il registro ufficiale delle attività agricole svolte in campo. Serve a documentare: Trattamenti fitosanitari Fertilizzazioni Irrigazioni Semine e raccolte Utilizzo di macchinari e operatori È uno strumento fondamentale per garantire: Tracciabilità delle pratiche agricole Conformità normativa Sostenibilità ambientale Accesso ai contributi PAC In Italia, il Quaderno di Campagna è obbligatorio dal D.Lgs. 150/2012, che recepisce la direttiva europea 2009/128/CE...
9
0
1
15 ott 2025 ∙ 1 min
Il mercato agroalimentare italiano: trend e sfide del 2025
Il mercato agroalimentare italiano è in crescita, ma affronta sfide complesse: concorrenza globale, cambiamenti climatici e frammentazione produttiva. Con un export da 69 miliardi, l’agroalimentare da pilastro dell’economia italiana deve affrontare nuove pressioni e riuscire a rimanere al passo dei tempi in sinergia con il progresso tecnologico. Focus su sostenibilità, branding territoriale e accordi commerciali, attesa per riforme PAC e nuovi fondi UE sono solo alcune delle fattispecie sotto...
2
0
1
12 ott 2025 ∙ 3 min
Incentivi per giovani agricoltori: strumenti e opportunità
Il ricambio generazionale è una priorità per l’agricoltura italiana. Il 2025 offre nuove misure per favorire l’ingresso dei giovani nel settore. Solo il 5% degli imprenditori agricoli italiani ha meno di 40 anni. Per invertire la tendenza, il Governo e l’UE hanno introdotto i primi vantaggi e benefici mirati per il mondo agriolo. Al solo scopo informativo e non esaustivo: pacchetto Giovani ISMEA: mutui agevolati e contributi a fondo perduto, credito d’imposta 4.0, fino al 40% per investimenti...
0
0
bottom of page
